“L’Apocalisse non è la fine del mondo:
è solo la fine di ciò che finora
abbiamo definito mondo”
Showing all 2 results
La famosa divinità induista viene qui raffigurata esaltandone lo spirito guerriero: Ganesha qui diventa colui che abbatte ogni ostacolo, colui che rimuove, colui che protegge con la sua forza sovrannaturale. L’archetipo dell’eroe guerriero viene associato al coraggio del cambiamento, alla sintesi fra uomo e animale, maschile e femminile, materia e spirito, sacro e profano, come parti essenziali di un unico tutto. Questo archetipo rappresenta dunque la distruzione ed allo stesso tempo la rinascita come elementi imprescindibili per generare il cambiamento ed assaporare la meraviglia dell’ignoto.
La famosa divinità induista viene qui raffigurata esaltandone lo spirito guerriero: Ganesha qui diventa colui che abbatte ogni ostacolo, colui che rimuove, colui che protegge con la sua forza sovrannaturale. L’archetipo dell’eroe guerriero viene associato al coraggio del cambiamento, alla sintesi fra uomo e animale, maschile e femminile, materia e spirito, sacro e profano, come parti essenziali di un unico tutto. Questo archetipo rappresenta dunque la distruzione ed allo stesso tempo la rinascita come elementi imprescindibili per generare il cambiamento ed assaporare la meraviglia dell’ignoto.