Tratta dal famoso dipinto di Antonello da Messina. La reinterpretazione di Visavì esalta il contrasto tra sacro e profano, guerra e pace, luce ed oscurità. Le immagini tatuate sul soggetto prendono spunto da una allegoria sui cartelli dei narcos messicani ed alle storie che vengono tramandate sulla Santa Muerte nel nord del Messico, fra Sinaloa e Baja California. Essa è infatti vista come sintesi e guardiana della vita e la morte e connota fortemente la temporaneità delle frivolezze terrene.
Tratta dal famoso dipinto di Antonello da Messina. La reinterpretazione di Visavì esalta il contrasto tra sacro e profano, guerra e pace, luce ed oscurità. Le immagini tatuate sul soggetto prendono spunto da una allegoria sui cartelli dei narcos messicani ed alle storie che vengono tramandate sulla Santa Muerte nel nord del Messico, fra Sinaloa e Baja California. Essa è infatti vista come sintesi e guardiana della vita e la morte e connota fortemente la temporaneità delle frivolezze terrene.
• T-shirt in Jersey di Bamboo
• Vestibilità Comfort Fit
• Composizione 70% Viscosa di bamboo 30% cotone biologico
• Taglie Uomo: S – M – L – XL
• Colore: Bianco, Nero
129,00€
Taglie | L, M, S, XL |
---|---|
Colore | Bianco, Nero |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.